Scopri con L’Espresso il “Novecento nel Duemila”
HOME SWEET HOME I LIBRI DI MARTA

Amo i libri e amo leggerli.
Sono la mia cura contro la tristezza, la solitudine, lo scoraggiamento. Sono quella finestra sul mondo che posso aprire per spiccare il volo. Sono il passato, il presente e persino il futuro, fantasia senza briglie travestita da realtà; realtà mascherata di finzione. Il genere che preferisco? Da questo punto di vista sono piuttosto eclettica, sebbene fantascienza e fantasy non siano in cima alla mia hit. In genere scelgo in base all'ispirazione del momento, all'autore, al titolo, alla sinossi più intrigante. Spesso mi affido ai premi Strega e ai casi editoriali.
Leggi con L'Espresso il "Novecento nel Duemila"
Pane per i miei denti (leggi "occhi") è la nuova collana Novecento nel Duemila che, dal 6 gennaio fino al 18 Aprile, uscirà in edicola ogni sabato insieme a L'Espresso e a la Repubblica. Si tratta di romanzi scritti e pubblicati nel '900 il cui successo è stato limitato. Sarà stato per una pecca nella promozione o perché anticipavano i tempi, fatto sta che nel nuovo secolo vengono riscoperti e apprezzati come meritano. Caso eclatante è quello del libro di apertura della collana, "Stoner" di John Williams. Pensate che nel 1965, quando fu pubblicato per la prima volta, ne vennero vendute solo 2.000 copie, nulla in confronto alle oltre 100.000 copie vendute solo in Italia delle ripubblicazioni del 2003 e del 2006.
Nella collana Novecento nel Duemila, dunque, troveremo altri casi editoriali affini al prezzo eccezionale di €9,90 e non dovremo nemmeno preoccuparci se ci siamo persi la prima uscita del 6 Gennaio, perché sarà possibile recuperare gli arretrati.

Amanti della lettura, questa è l'occasione giusta per arricchire la vostra biblioteca personale di titoli interessanti che trasportano direttamente il Novecento nel Duemila!
Ricordate, ogni sabato in edicola con L'Espresso e la Repubblica a € 9,90. E se perdete una uscita potete sempre recuperarla.
Maggiori informazioni sui singoli romanzi direttamente sul SITO.
9 thoughts on “Scopri con L’Espresso il “Novecento nel Duemila””