Whisbear, l’orsetto che sussurra la buonanotte

Whisbear, l'orsetto che sussurra la buonanotte
Il caldo abbraccio della mamma, il suo canto leggero, il suo dolce profumo... tutto ciò è insostituibile e non è certo questo ciò che desidera fare Whisbear: nessuno potrebbe! Piuttosto, Whisbear è l'originale idea, messa a punto in Polonia, per concedere alle mamme dei bimbi più esigenti (e quindi tutti) qualche momento di meritato riposo.
Whisbear è un tenero, morbido, colorato orsetto sussurrante per neonati che prende vita dai fantasiosi disegni dei bambini per accucciarsi nelle accoglienti culle dei neonati che faticano ad addormentarsi o che hanno frequenti risvegli causati da colichette con conseguenti frequenti risvegli concitati delle mamme e dei papà. Questo dolce peluche possiede un sensore, il CRYsensor, che riproduce i sussurri e i ronzii tipici del periodo fetale, per intenderci, quel periodo in cui il bambino viveva ancora immerso nell'accogliente e rassicurante grembo materno.
Il caro, vecchio, spartano metodo della sveglia ticchettante (che dovrebbe ricordare il battito cardiaco della mamma) avvolta in una coperta viene superato dalla tecnologia e dagli studi più avanzati. Il CRYsensor, che si inserisce nell'apposito alloggio nella testa dell'orsetto, si accende dal suo pulsante Soft Start/Soft Stop e l'apparecchio comincia ad emettere un leggero fruscio, come il leggero suono di un'asciugatrice, piacevole per il neonato che si calma e si addormenta con più facilità. Whisbear andrà in stand by dopo 40 minuti, il tempo necessario perché il bebè si addormenti ed entri in una fase di sonno profondo. Il CRYsensor, però, non si spegne ed è capace di rilevare un eventuale risveglio e pianto del bimbo: allora si rimette in funzione e il rassicurante fruscio riprende per altri 20 minuti.
Un giochino simile mi sarebbe stato davvero utile quando Bea era piccina: da neonata si svegliava spesso e non era per nulla semplice farla riaddormentare, trascorrevo delle ore cullandola, cantandole ninne nanne, fino allo sfinimento . Per questo motivo ho pensato a Whisbear come dono di nascita per la bimba di due miei carissimi amici: io non ho potuto godere dei vantaggi, ma di certo regalerò ai miei amici neogenitori la possibilità di rilassarsi e, magari, di dormire sonni più tranquilli.
Oltre alla funzione che ho appena descritto, Whisbear fornisce ai neonati moltissimi stimoli sensoriali, sia a livello visivo, tattile e uditivo. Colori, tessuti e fruscii rappresentano le prime scoperte del bebè che così entra a contatto con la realtà circostante.
Piccoli accorgimenti, poi, rendono questo orsetto davvero speciale. Si può portare ovunque nel sacchetto di velluto grigio fornito nella confezione; si può facilmente fissare alle sbarre del lettino, al passeggino o ai manici della borsa del cambio, grazie ai magneti presenti alle 4 estremità dei "tentacoli". Inoltre, l'azienda si è impegnata socialmente: gli orsetti sussurranti Whisbear sono presenti negli ospedali polacchi, nei reparti dove vengono ricoverati i neonati prematuri, in una clinica di chirurgia cardiaca tedesca, nel centro per le giovani madri in Kenia e nei reparti di maternità degli ospedali della città di Gdynia e, da mamma, apprezzo sinceramente ciò che Whisbear fa nel suo piccolo.
Marina Napolitano - 23 Marzo 2016 19:35
Ma che carino, la tua Bea ne andrà matta!
Samantha - 23 Marzo 2016 20:16
Trovo che sia un’ottima soluzione per i più piccoli che come sappiamo molte volte fanno fatica ad addormentarsi… Ottimo consiglio!
federica - 23 Marzo 2016 20:27
noooo…lo voglio ioooooo!!! ahahah è troppo carino, sicuramente la piccola Bea sarà contentissima 😀
elisa - 23 Marzo 2016 20:46
ma che tenero! lo voglio per la mia princess in arrivo <3
Elena g - 23 Marzo 2016 21:39
Davvero bello il nuovo orsetto di Bea, noto che è realizzato nel dettaglio. Lo acquisterò per mia nipote Martina
Martone Laura - 23 Marzo 2016 22:16
Ma è troppo dolce questo orsetto *_* lo voglio prendere per la mia cuginetta!!!!
La Fra - 23 Marzo 2016 23:19
Ciao carissima
Da quanto tempo. Ma che bella news trovo oggi raccontata sul tuo blog.
Questo orsetto è troppo tenero, lo voglio anch’io.
Carinissimo e dolcissimo.
Sempre ricercate le tue recensioni.
Un bacione
La Fra
Natalia Morgillo - 24 Marzo 2016 7:53
Ma quanto è bello ?!! Scommetto che a Bea piace moltissimo . Devo prenderne due per le mie piccole pesti.
mary pacileo - 24 Marzo 2016 14:52
A che amore questo orsacchiotto, che bella idea, lo vorrei per la mia piccolina, vado a sbirciare un pò
puntiluce - 24 Marzo 2016 15:44
che dolcezza! lo suggerirò ad una mia amica che ha da poco avuto una bimba. do un’occhiata al sito. grazie!
Giusy Loporcaro - 24 Marzo 2016 15:54
dolcissimo questo orsetto di Whisbear! Non lo conoscevo ma sarebbe un regalo perfetto per la figlia della mia cara amica appena nata! Grazie del passaparola.
Alessandra Oliva - 24 Marzo 2016 19:32
Molto carino ed utile questo orsetto “teconologico” da regalare per chi ha un neonato
Manuela - 8 Gennaio 2017 0:09
Bello e ottima idea per il mio nipotino in arrivo … Dove posso acquistarlo? Grazie
Manu