Naso chiuso: 8 rimedi naturali per liberarlo.

Naso chiuso: 8 rimedi naturali per liberarlo.
Quanto odio questo naso chiuso! Credevo di averla scampata per questo inverno e, invece, il raffreddore ha colpito anche me. Che bellezza! E fra poco sarà primavera e la mia odiata allergia riprenderà a tormentarmi con starnuti, rinite e naso chiuso. Non farò che soffiare, soffiare e soffiare (benedetti i miei morbidi fazzoletti di carta!). Anche voi come me? Questo è il momento per cercare tutti i metodi e i trucchi per liberare il naso chiuso in maniera naturale. Vi suggerisco alcuni rimedi per stappare il naso chiuso.
1) Suffumigi
È forse il rimedio naturale più conosciuto e diffuso, perché molto semplice ed efficace. Si procede così. Si fa bollire una pentola di acqua e, poi, ci si posiziona sopra per inspirare i vapori. Non dimenticate di coprire la testa con un asciugamano: così i vapori non si disperderanno. Nell’acqua si possono mettere: bicarbonato di sodio, sale grosso, aceto bianco, fiori secchi di camomilla, olio essenziale d’eucalipto, foglie di menta, rosmarino, ecc... dalle proprietà antisettiche, antinfiammatorie, decongestionanti e disinfettanti.

2) Bevande calde contro il naso chiuso
Una bevanda calda funziona sempre in caso di raffreddore e ha effetti benefici sul naso chiuso. Allora scegli una tisana allo zenzero o una tisana all'echinacea, latte e tè caldi, e per dolcificare usa il miele. E a pranzo e a cena l'immancabile brodino.
3) Cipolla
Un vecchio trucco della nonna contro la congestione nasale è la cipolla. Può sembrare strano, ma funziona! Prendi una cipolla, sbucciala, affettala e respira profondamente. Può essere utile anche tenerne qualche fettina sul comodino durante la notte per respirare meglio.
4) Miele
Il miele è da sempre uno degli alleati migliori contro tosse e raffreddore. Ci puoi dolcificare le bevande calde oppure si può utilizzare per ottenere uno sciroppo contro il naso chiuso. Mescola un quarto di miele e un quarto di aceto di mele e prendi un cucchiaino di questo rimedio naturale ogni 4 ore. Questi due ingredienti, mescolati insieme, danno vita a un potente antinfiammatorio, antiossidante e antibiotico utile per trattare diverse malattie comuni, tra cui il raffreddore.5
5) Umidificare l'aria
Gli ambienti in cui l'aria è molto secca possono peggiorare la congestione nasale, quindi è utile umidificare l'ambiente. Si può mettere a bollire un pentolino con acqua e scorza di agrumi, cannella e aceto, oppure si può ricorrere a un umidificatore specifico.
6) Digitopressione
Per liberare il naso chiuso si può ricorrere anche alla digitopressione. Premete per 60 secondi con il pollice e l'indice sulla zona tra gli occhi e sotto la pronte, più o meno dove si poggia l'archetto degli occhiali.

7) Spezie piccanti
Le spezie piccanti stimolano il naso perché si liberi e inizi a colare per espellere il muco. In particolare, sono utili peperoncino, pepe nero, curry e zenzero.
8) Vin Brulè
Un bel bicchiere di vin brulè caldo è quello che ci vuole quando avete il naso chiuso. È molto semplice prepararlo: basta riscaldare del vino rosso con zucchero e spezie varie come cannella, chiodi di garofano, noce moscata, zenzero, cardamomo.
5 thoughts on “Naso chiuso: 8 rimedi naturali per liberarlo.”