Internet radio Auna WLAN/LAN
HI-TECH HOME SWEET HOME SHOPPING

Internet radio Auna WLAN/LAN
Chi lo avrebbe mai detto che mi sarei appassionata anch'io all'elettronica o almeno a quella di consumo più comune quotidianamente? Magari faccio le pulizie o mi godo un bel bagno e nel frattempo ascolto musica... e allora come si può resistere a un dispositivo tanto accattivante e funzionale come l'Internet radio Auna?
L'Internet radio Auna è un vero gioiellino della tecnologia tedesca, un complemento d'arredo, grazie alle sue finiture in legno, oltre che un funzionale ed efficiente dispositivo per ascoltare musica dalle più svariate stazioni radio del mondo, riprodurre MP3, AAC, WMA, WAV e FLAC.
Andando con ordine, partiamo da alcune considerazioni di carattere estetico. L'Internet radio Auna è compatta, non troppo piccola, ma nemmeno grandissima (22 x 14 x 14cm), direi della dimensione giusta per fare una bella e discreta figura in qualunque ambiente. Ha un piacevolissimo rivestimento con effetto legno wengè, mentre frontalmente è nero e presenta il diffusore, un comodo (ma a mio parere un po' piccolo) display LCD retroilluminato e la manopola con tutti i tasti dei comandi posti intorno a mo' di corona, ma disposti in modo tale da occupare il minor spazio possibile. L'effetto retrò è smorzato soltanto dalla luce led blu che illumina i comandi. Al di sotto ci sono dei piedini antiscivolo che non si fanno notare, ma rendono stabile la radio, senza rischi di scivolate involontarie.
L'Internet Radio Auna è un dispositivo di tutto rispetto. Esso ha tutto ciò che si possa desiderare in un prodotto di questa categoria. Ha interfaccia WLAN/LAN e dunque può essere collegato alla rete casalinga tramite wi-fi o anche tramite cavo RJ45. Io l'ho connessa tramite wi-fi e ne sono soddisfatta perché, oltre a essere di semplice configurazione (si può scegliere fra configurazione manuale e configurazione guidata), basta inserire la password della propria rete e il gioco è fatto. Ovviamente va collegato alla corrente elettrica per funzionare (alimentatore in dotazione), ma poi si può godere sia delle sue funzioni di internet radio e music player sia delle informazioni fornite dal display LCD, ossia data e ora. Avendo anche la funzione Alarm per me diventa ancora più prezioso, perché posso svegliarmi con la mia stazione radiofonica preferita. Internet radio, sì, ma funziona anche come una comune radio AM/FM.
Nella parte posteriore dell'Internet radio Auna si trovano numerosi ingressi: porta USB, porta RJ45 LAN, AUX jasck da 3,5 mm, uscita cuffie jack da 3,5 mm, che rendono ancora più funzionale il dispositivo, pronto a rispondere a tutte le esigenze.
Il telecomando di cui è dotato l'internet radio ha tutte le funzioni essenziali (accensione, avanti, indietro, volume, funzione sveglia) e ha un'ottima ricezione, anche quando vi sono degli ostacoli di mezzo. Alla prima accensione si può vedere sul display la scritta "Getting start" e si può scegliere la configurazione manuale o quella guidata. In questa fase puoi scegliere se configurare con connessione WLAN tramite wi-fi oppure tramite ingresso LAN (RJ45). Dal telecomando, poi, si possono sfogliare le varie modalità: internet radio, music palyer (questa è la funzione di lettore MP3 da chiavetta USB non fornita); DAB radio, AM/FM radio, AUX-IN (tramite cavo stereo), Sleep, Alarm, System Settings. Da quest'ultima modalità si può scegliere il tipo di configurazione da effettuare.
L'internet Radio Auna è anche dotato di funzione RDS, per la ricezione di informazioni sul programma in riproduzione,come il nome dell'artista, il titolo, l'album e il genere; e di equalizzatore configurabile. Si può scegliere la lingua e il software è aggiornabile (da fare di tanto in tanto!!!)
La ricerca delle stazioni radio si può effettuare su una vasta gamma di stazioni, selezionabili per continente, nazioni, generi, live o podcast. Quando si spegne la radio rimane in memoria l'ultima stazione ascoltata che viene riproposta alla successiva accensione. Ma si può anche scegliere un ventaglio di 10 stazioni preferite da memorizzare.
Come Music Player, questo dispositivo funziona tramite WLAN-LAN e può essere collegato a una chiavetta USB, lettore MP3, smartphone o PC. Utilizza Windows media player 10 (o successivi) per la riproduzione. Unica pecca è che iTunes non funziona correttamente.
L'antenna per la radio AM/FM è telescopica ed esterne, mentre l'antenna wi-fi è integrata è la ricezione è davvero soddisfacente (sebbene sarebbe stata preferibile esterna anche questa).
Ricapitoliamo.
Dati tecnici:
• Connessioni: porta USB, porta RJ45 LAN, ingresso AUX jack da 3,5 mm, uscita cuffie jack da 3,5 mm • Formati di riproduzione supportati: MP3, WMA, WAV, AAC, FLAC • 10 preset di memoria • Equalizzatore • Menu multilingue • Display LCD dimmerabile • Visualizzazione ora e data • Antenna telescopica • Alimentazione telecomando: batteria CR2025 • Alimentazione: DC 12V, 2000mA (adattatore AC incluso)
In definitiva, l'esperto, ossia mio marito, e io siamo molto contenti di questo nuovo acquisto che è molto soddisfacente, superando ampiamente le nostre aspettative. Temevamo che la ricezione wi-fi potesse dare dei problemi, invece è tutto perfetto e la qualità del suono è ottima, senza interferenze di sorta. Se poi aggiungiamo a tutti gli aspetti funzionali positivi anche il fattore estetico, possiamo ampiamente affermare che il rapporto qualità/prezzo è più che buono.
L'Internet Radio Auna si può acquistare su Amazon cliccando qui.


Natalia - 2 Novembre 2015 19:48
Caspita mi sono proprio innamorata di questa radio visto che si può sfruttare internet!! Sarà un mio prossimo acquisto!!!
anna - 2 Novembre 2015 19:53
Wow adoro gli oggetti vintage, e questa radio unisce praticità e stile tutto in uno, un oggetto di design ricco di carattere. lo adoro.
elisa - 2 Novembre 2015 20:01
una vera figata! poi questo design retrò mi fa davvero impazzire!
Claudia Carrisi - 2 Novembre 2015 20:26
Stile retrò che nasconde un’alta tecnologia e quante funzioni , che dire davvero un piccolo gioiellino
Martone Laura - 2 Novembre 2015 21:23
Davvero bellissima questa radio, ha un gusto vintage !!!
Marina Napolitano - 2 Novembre 2015 23:32
E’ bellissima questa radio, ha un che di vintage eppure è molto all’avanguardia
Eleonora Fenu - 2 Novembre 2015 23:51
bellissima, ci starebbe proprio bene nel mio soggiorno e mi terrebbe compagnia quando faccio le pulizie
Chiara Toty - 3 Novembre 2015 0:49
Questo dispositivo credo possa piacere molto al mio compagno, quasi quasi lo prendo per lui
testerlandia - 3 Novembre 2015 2:36
io la trovo fantastica e bellissima anche esteticamente ….ricorda le prime radio ….sofisticata e retrò…un connubio unico. Complimenti per la recensione super dettagliata 🙂
maria e luigi boiano - 3 Novembre 2015 15:18
bellissima questa radio, adoro questo tipo di oggetti…mi piacerebbe proprio possederne una
cristina - 3 Novembre 2015 15:52
bellaaaa, questo stile retrò mi piace molto!
rita - 3 Novembre 2015 20:31
questa radio dallo stile retrò ma dalla tecnologia ultramoderna mi piace davvero tanto… quasi quasi ci faccio un pensierino per il prossimo Natale, grazie delle dritte 😉
mary illiano - 3 Novembre 2015 23:13
Uno stile retrò per un prodotto moderno e innovativo! Mi piacerebbe regalarla alla mia mamma!
silvia - 3 Novembre 2015 23:55
ma e’ troppo carina questa radio con questo stile retro’…..
noemi sepe - 4 Novembre 2015 7:34
Gli oggetti vintage sono i miei preferiti, se vedi casa mia ti innamori 🙂 bellissimo post.
Buona giornata cara….! Smak
Mary - 11 Novembre 2015 11:35
Che bella questa radio, dona un tocco in più all’arredamento.
Pingback: Action Cam Auna ProExtrem Plus - A Spasso con Bea
Roberto - 16 Ottobre 2016 15:49
Ciao,
ho acquistato una internet radio della Auna (connect-120) e ho un problema che mi assilla.
Quando accendo la radio dopo un po’ che e’ spenta spesso non riesce a sintonizzare l’ultima stazione internet e rimane muta. Se spengo e riaccendo parte sempre la musica perfettamente.
Ho notato che il problema e’ legato al fatto che dopo un po’ che e’ spenta la radio il WiFi viene disattivato.
Questa e’ la causa scatenante del problema.
Anche se la radio riesce sempre a collegarsi in WiFi al router se la radio parte con il WiFi spento dopo il collegamento col router la radio non riesce a finalizzare il collegamento con la stazione internet.
La cosa non mi permette di usare questa radio come radiosveglia selezionando una radio internet come melodia di sveglia.
Sapresti dirmi se nche questo modello ha lo stesso problema?
Grazie.
Roberto
elele - 17 Ottobre 2016 9:28
Ciao Roberto,
bel problema! Noi non abbiamo riscontrato tale problema con la nostra radio, anche se a volte capita che salti il segnale wi-fi e ci tocca spegnere e riaccendere il router, ma è un problema diverso. Forse ti conviene contattare l’assistenza, anche se dubito che si possa fare qualcosa (è un po’ come il mi smartphone: dopo un po’ in standby perde il segnale e quando lo riprendo ci vuole un po’ a ritrovarlo).
Ciao Roberto, alla prossima!